IL PARMIGIANO REGGIANO, proprietà nutritive.
A cura della Dott.ssa Elisa Zaffini >> (Conosci la nostra Nutrizionista)
Il Parmigiano Reggiano rappresenta un formaggio versatile ad ogni esigenza ed età: altamente digeribile e tollerabile, presenta un ridotto contenuto di colesterolo, oltre ad essere privo di galattosio e lattosio. Cento grammi di Parmigiano Reggiano soddisfano l'85% del fabbisogno quotidiano di fosforo e coprono interamente quello del calcio e vitamina B2 per questo è un valido alimento per coloro che praticano sport. Il Parmigiano Reggiano è perfetto per tutti coloro che sono intolleranti al lattosio.
Come molti formaggi, essendo ricchi di grassi saturi, anche il Parmigiano Reggiano ha un elevato apporto calorico. In 100 grammi infatti, sono presenti poco meno di 400 calorie. Per questo motivo non bisogna esagerare con il consumo. L’utilizzo consigliato è di due volte alla settimana, grattugiato per insaporire i primi piatti o a pezzi come un secondo. Come condimento è consigliata una quantità di 5 grammi, all’incirca un cucchiaio. Se consumato come secondo, invece, non bisogna superare i 40 grammi.
Per chi non segue una dieta ipocalorica invece, si possono consumare tranquillamente 30 grammi di Parmigiano ogni giorno.
BISCOTTI AL PARMIGIANO
Ricetta a cura di Foodimmersions >> (Scopri altre ricette)
Spazio Salute San Decenzio
Centro Medico - Studio Odontoiatrico - Parafarmacia - Sala Corsi
Via San Decenzio 6/16/20, Pesaro 61121 (PU)
Scopri tutte le novità