DECALOGO DEL BENESSERE

  1. Sii ottimista! Un atteggiamento mentale positivo svolge un ruolo chiave in tutti   gli aspetti della nostra vita. Trovare il lato positivo di ogni situazione allenta la tensione e lo stress cui siamo sottoposti giornalmente.
  2. Riposo: Il riposo include sei-otto ore notturne e anche momenti di rilassamento durante la giornata. Uno schema costante di sonno e di rilassamento aiuta a regolare il nostro orologio biologico che a sua volta influisce sull’ assimilazione dei cibi, sulla digestione, e sull’ eliminazione delle scorie.
  3. Limitare gli alimenti acidificanti: carne, salumi, formaggi, cereali raffinati, producono scorie metaboliche acide che infiammano il nostro organismo e che possono generare stanchezza, irritabilità, candidosi, disbiosi…
  4. Mangiare ogni giorno almeno 5 porzioni e 5 colori di frutta e verdura per assicurare i nutrienti protettivi alle nostre cellule: rosso, giallo, verde, viola, bianco.
  5. Non saltare mai i pasti: così facendo eviterete quei picchi glicemici che vi creeranno spossatezza e scarso rendimento mentale.
  6. Dieci minuti di sole ogni giorno per le ossa e il buon umore: una passeggiata all’ aria aperta, sdraiarsi qualche minuto al sole sono abitudini che aiutano a prenderci cura di noi stessi e farci sentire meglio. La regolare esposizione al sole anche per soli 15 minuti al giorno consente la produzione di vitamina d, regina del nostro sistema immunitario, e una sua carenza può esporre il corpo umano a patologie immunitarie.
  7. Sport e movimento per sentirsi bene e in forma: 30 minuti di camminata veloce ogni giorno, fare le scale al posto dell’ascensore, praticare uno sport almeno 3 volte a settimana… l’ importante è muoversi!
  8. Concediti qualche strappo alla regola ogni tanto!
  9. Bere almeno 10 bicchieri di acqua al giorno, uno ogni ora, soprattutto prima dei pasti principali, perché la digestione avviene in ambiente liquido.
  10. Trova ogni giorno “la tua isola felice!”: Cerca di capire quali sono le cose che ti fanno sentire sereno e rifugiati in quelle quando sei troppo stanco e stressato ( ad es. leggere un buon libro, praticare il tuo sport preferito, cucinare,…).

Dott.ssa Elisa Zaffini – Biologa Nutrizionista

Spazio Salute San Decenzio
Centro Medico - Studio Odontoiatrico - Parafarmacia - Sala Corsi
Via San Decenzio 6/16/20, Pesaro 61121 (PU)