Le faccette dentali, sono degli involucri in ceramica che vengono applicati sulla superficie esterna del dente, per migliorare l’aspetto estetico del proprio sorriso.
Ogni persona è unica e presenta una situazione clinica differente, che va valutata in tutti i suoi aspetti. Le faccette in ceramica, sono le più utilizzate grazie alla resistenza del materiale e al fatto che si tratta di restauri adesivi minimamente invasivi. Il loro spessore medio è pari a 0,5 mm. Il ridotto spessore di queste faccette permette di risparmiare lo smalto e protegge i denti dalla devitalizzazione.
Le faccette dentali aiutano a migliorare il proprio sorriso, nel caso in cui il paziente abbia una dentatura con diversi problemi:
Anomalie legate alla forma del dente:
Prima di tutto il dentista dovrà rimuovere la giusta quantità di smalto, che corrisponde allo spessore della faccetta. Dopodichè, si effettua l’impronta dentale, su cui verranno effettuati studi e misure per creare una faccetta dalle giuste dimensioni. Infine, utilizzando una scala colori, il medico seleziona il colore più adatto alla dentatura del paziente. Nella successiva seduta si effettua l’applicazione della faccetta sul dente interessato.
A determinare la durata delle faccette concorrono tre fattori tra loro concordanti:
Il risultato del miglioramento estetico è “istantaneo” e ottimale, garantendo una soluzione duratura nel tempo con un sorriso perfetto.
“Un sorriso non costa nulla e rende molto. Arricchisce chi lo riceve senza impoverire chi lo dona. Non dura che un istante, ma il suo ricordo è eterno.” ( Frederik W. Faber)