Questa emergenza costringe tutti noi a rimanere a casa il più possibile. Come fisioterapista vi invito a guardarla, anche e non solo, come occasione per prenderci maggiore cura di noi stessi e del nostro corpo, anche restando a casa.
Non mi sto rivolgendo solo a coloro che già accusano dolori e fastidi, ma anche a coloro che non presentano particolari sintomi dolorosi, poiché il mantenimento di una buona salute muscolare è fondamentale per ottenere uno stato di benessere generale.
Partiamo con qualcosa di tanto semplice quanto utile, lo STRETCHING, ovvero l’allungamento muscolare.
Se ci abituassimo a dedicare anche solo 5 minuti al giorno per qualche semplice esercizio di stretching, potremmo ottenere muscoli più elastici e reattivi.
Vi riporto alcuni interessanti risultati di uno studio di revisione sistematica, il cui link potrete trovarlo di seguito >> Link
– Uno stretching a lungo termine (fatto per diverse settimane) aumenta la forza massimale fino al 13% e aumenta il tono muscolare a riposo.
– Lo stretching previene infortuni del tessuto muscolare e dei tendini del 25-50%.
– Il tessuto muscolare non diventa più lungo, ma si diventa più tolleranti allo stimolo di allungamento nel tessuto e da questo si riesce ad avere più ampiezza di movimento nell’articolazione.
TRATTO CERVICALE
MUSCOLATURA DEL TRONCO
ARTO INFERIORE
ARTO SUPERIORE