TERAPIE FISIOTERAPICHE – Valido per una seduta omaggio

Non accumulare i tuoi dolori, a Febbraio ripartiamo insieme!
UTILIZZA IL COUPON PER UN PRIMO TRATTAMENTO GRATUITO VALIDO DALL’1 AL 28 FEBBRAIO

TERAPIA MANUALE ORTOPEDICA
La Terapia Manuale Ortopedica (OMT) è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, che utilizza approcci di trattamento altamente specifici, i quali includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici, ed è guidata dalle prove di efficacia cliniche scientifiche disponibili e dalla struttura bio-psico-sociale di ogni singolo paziente.

TECAR TERAPIA
Acronimo di “Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo”. È un tipo di trattamento elettromedicale che trova particolare impiego nella cura di traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico poiché, mediante il principio dell’elettromagnetismo, stimola il metabolismo cellulare dei tessuti corporei grazie ai suoi effetti antiedemigeni, antinfiammatori e biostimolanti.

LASER TERAPIA
La Laser terapia è un tipo di trattamento elettromedicale che permette di ottenere effetti antidolorifici, antinfiammatori e biostimolanti. La luce del laser colpisce i mitocondri presenti all’interno delle cellule il cui metabolismo viene così stimolato. Nella medicina riabilitativa la Laser terapia è utilizzata per la cura di traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.

ONDE D’URTO
Le Onde d’Urto sono delle onde acustiche ad alta energia e rappresentano un valido strumento fisioterapico per affrontare particolari patologie tra cui principalmente le calcificazioni, gli speroni calcaneare e le tendinopatie come ad esempio l’epicondilite. L’energia dell’onda determina un effetto antalgico e promuove i processi di riparazione e rigenerazione ossea, tendinea e muscolare mediante il fenomeno della angiogenesi.

TENS
Acronimo di “Stimolazione Nervosa Elettrica Transcutanea”. È un tipo di trattamento elettromedicale utilizzato soprattutto per ridurre alcune condizioni dolorose acute o croniche. Il suo effetto è spiegato dalla teoria del Gate Control: l’elettricità prodotta dalla TENS stimola i nervi periferici che inviano così un segnale al cervello, il quale blocca il segnale nocicettivo (cioè del dolore) attraverso i neuroni spinali.

Articolo a cura del Dott. Enrico Cangiotti

Spazio Salute San Decenzio
Centro Medico - Studio Odontoiatrico - Parafarmacia - Sala Corsi
Via San Decenzio 6/16/20, Pesaro 61121 (PU)